Timballo di pere

Dosi per:
8 personeTempo Richiesto:
70 minPortata:
Dessert-
Difficoltà:
Ingredienti per la pasta
-
200 gr
-
100 gr
-
150 gr
-
120 gr
-
3
Ingredienti per la farcia
-
600 gr
-
500 ml
-
80 gr
-
2
-
1 pizzico
Preparazione:
Far ammorbidire bene il burro, poi lavorarlo con le farine, i tuorli delle uova e lo zucchero fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto. Avvolgere questo in un foglio di pellicola da cucina e metterlo a riposare in frigorifero per almeno mezz'ora.
Per il ripieno lavare e sbucciare le pere, togliere il torsolo e tagliare la polpa a fettine; mettere le fette in una padella cercando di non sovrapporle, spolverizzarle con lo zucchero, irrorarle con il vino (consigliabile utilizzare Barbaresco o Barolo), unire i chiodi di garofano e la cannella; far cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti, o comunque fino a che il vino non si è ben asciugato.
Riprendere ora la pasta preparata, dividerla a metà, stendere entrambe le parti e con una rivestirvi uno stampo rotondo da 24cm; bucherellare la base della torta con una forchetta e versarvi poi il composto di pere, coprire con l'altro disco di pasta e infornare il timballo di pere a 180° (forno preriscaldato) per circa 30-40 minuti.
Al termine della cottura sfornare il timballo di pere e farlo intiepidire, poi toglierlo dallo stampo e servirlo volendo spolverizzato con dello zucchero a velo oppure accompagnato con qualche pallina di gelato.