Mungana

Dosi per:
6 personeTempo Richiesto:
50 minPortata:
Dessert-
Difficoltà:
Il dolce prende il nome da una mucca marchigiana, la mungana appunto, che ha la caratteristica di avere un manto pezzato a due colori; questa torta infatti sembra ricordare proprio il manto di questa mucca.
Ingredienti
-
500 gr
-
150 gr
-
150 gr
-
3
-
1
-
2 bicchieri
-
30 gr
-
2 bustine
Preparazione:
Lavorare la farina con il latte e lo zucchero, poi aggiungere le uova e lo strutto (in alternativa usare il burro), la scorza grattugiata del limone e il lievito.
Impastare fino ad ottenere un composto perfettamente uniforme e dividerlo poi in tre parti: a una di queste incorporare i cacao.
Rivestire con carta forno uno stampo a ciambella, fare un primo strato di pasta bianca, poi mettere quella al cacao, sopra l'altra pasta bianca.
Cuocere la mungana in forno preriscaldato a 180° per circa mezz'ora, o comunque fino a cottura. Al termine di questa sfornare e far raffreddare, poi togliere il dolce dallo stampo e servire.