Riso in cagnone
Regione: Lombardia

Dosi per:
4 personeTempo Richiesto:
30 minPortata:
Primi e zuppe-
Difficoltà:
Il riso in cagnone, o riso in cagnun, è un piatto lombardo il suo significato sarebbe larva d'insetto. Questo nome è stato dato perché il riso dopo la sua cottura prendere una forma tale che ricorda proprio le larve.
E' un primo piatto che viene preparato prevalentemente in inverno.
Preparazione:
Cuocete il riso al dente in abbondate acqua salata. In un tegame friggete l'aglio schiacciato con il burro e le foglie di salvia. Scolate il riso, versatelo nel tegame con il condimento. Eliminate l'aglio, disponete il riso nei piatti e servite.