Banoffee cake - Dolci dopo il tiggė

Dosi per:
8 personeTempo Richiesto:
90 minPortata:
Dessert-
Difficoltà:
Ricetta del banoffee cake di Ambra Romani, presentata a dolci dopo il tiggì il 26 gennaio 2015.
Ingredienti per la base
-
420 gr
-
70 gr
-
7 gr
-
45 gr
-
240 gr
-
165 gr
Ingredienti per la salsa mou
-
450 gr
-
120 gr
-
375 gr
-
60 gr
Ingredienti per la farcitura
-
6
-
750 gr
-
180 gr
-
225 gr
-
q.b.
Preparazione:
Per la salsa mou:
Preparare un caramello riunendo acqua e zucchero in un pentolino e portando il tutto a bollore; quando il composto inizia a prendere colore unire la panna ben calda e infine anche burro e un pizzico di sale. Amalgamare bene il tutto e far raffreddare a temperatura ambiente la salsa. Una volta fredda metterla in frigorifero a riposare per circa un'ora.
Per la base del dolce:
Setacciare la farina con il cacao, lo zucchero e il sale; a questi unire il burro ben freddo a pezzetti e l'acqua fredda a filo. Lavorare fino ad ottenere un composto perfettamente liscio e omogeneo, poi formare un panetto e avvolgerlo nella pellicola da cucina. Mettere l'impasto a riposare in frigorifero per almeno 20 minuti.
Terminato il tempo di riposo riprendere l'impasto e stenderlo ad uno spessore di circa 5 millimetri; rivestire con questo uno stampo da 24-26cm di diametro e con una forchetta bucherellare il fondo.
Far cuocere la base del banoffee in forno a 170° per circa 25 minuti, inserendo al centro un foglio di carta forno con dei legumi in modo che non si gonfi.
Per la farcia:
Montare la panna ben fredda con lo zucchero a velo, sbucciare e affettare le banane, tostare e tritare grossolanamente le nocciole.
Comporre il banoffee:
Nel guscio di pasta brisèe farcire con uno strato di salsa mou fredda, coprire con le banane, poi la granella di nocciole e quindi la panna montata. Decorare infine a piacere con altri pezzi di banana la torta.