Crescionda di Spoleto

Dosi per:
8 personeTempo Richiesto:
80 minPortata:
Dessert-
Difficoltà:
Dolce tipico del carnevale di Spoleto, da cui il nome, la crescionda è un dolce dall'aspetto scurissimo a base di uova, cacao, latte, ed amaretti. Nelle ricette più antiche, era presente anche il brodo di gallina; questo rivela una probabile origine medioevale.
Ingredienti
-
4
-
60 gr
-
2 cucchiai
-
80 gr
-
60 gr
-
500 ml
-
100 gr
-
1 tazzina
-
1 pizzico
Preparazione:
Riducete nel mixer gli amaretti in polvere. Lavorate a crema con le fruste elettriche i tuorli con lo zucchero, unite il rum, gli amaretti, il pane grattugiato, la farina, la cannella, il cioccolato fuso o grattugiato e il latte. Incorporate lentamente gli albumi montati a neve ben ferma. Versate il tutto in una tortiera (cm 24) imburrata e infarinata e cuocete la crescionda in forno già caldo a 180°per circa 50'. La crescionda è un dolce tipico che si prepara a carnevale.