Tartrà

Dosi per:
4 personeTempo Richiesto:
60 minPortata:
Antipasti-
Difficoltà:
La tartra o tartrà è un'antichissima ricetta piemontese che sembra sia nata addirittura intorno all'anno mille.
E' un antico piatto della tradizione contadina, tipicamente invernale, simile a un budino salato che veniva consumato come piatto unico.
Al giorno d'oggi viene proposto quasi sempre come antipasto.
Ingredienti
-
500 ml
-
4
-
200 ml
-
50 gr
-
60 gr
-
3
-
q.b
-
2 foglie
-
q.b
-
q.b
Preparazione:
Pulite, lavate e affettate la parte bianca dei porri (potete sostituirli con 2 cipolle).
Soffriggete in una padella sul fuoco, circa metà burro con la salvia, poi unitevi anche i porri e continuate a soffriggere.
Togliete i porri dal fuoco e fateli intiepidire.
Scaldate il latte con la panna in un pentolino sul fuoco.
Sbattete in una terrina le uova, incorporatevi il composto di panna intiepidito, il parmigiano grattugiato, sale e pepe e mescolate bene il tutto.
Unite anche i porri e amalgamate bene.
Versate la tartrà in stampini monodose per budino imburrati e cuocete a bagnomaria, in forno già caldo a 180° per circa 30'.
Sfornate le tartrà e servitele ben calde.