Torta paradiso

Dosi per:
8 personeTempo Richiesto:
75 minPortata:
Dessert-
Difficoltà:
La torta paradiso è una delle torte classiche più conosciute della cucina italiana, molto simile alla torta margherita. E' un dolce molto semplice preparato con una grande quantità di burro che ne rende la consistenza molto morbida. La ricetta originale non prevede l'utilizzo del lievito, che è però consigliato ai meno esperti, per evitare che la torta non gonfi come dovrebbe. La leggenda narra che la ricetta fu diffusa da un frate della certosa di pavia, che la ricevette durante un'uscita dal convento in cerca di erbe curative, da una giovane sposina conosciuta in quell'occasione. Al rientro in convento il frate preparò la torta ai confratelli che rimasti impressionati dalla sua bontà la chiamarono paradiso.
Ingredienti
-
300 gr
-
300 gr
-
150 gr
-
150 gr
-
150 gr
-
8
-
1
Preparazione:
Mettete il burro ammorbidito in una terrina e lavoratelo bene finchè sarà soffice e ben montato. Unite la scorza grattugiata del limone, i tuorli (tenete da parte 3 albumi) delle uova, aggiungendoli uno alla volta, non mettendo il successivo, se il precedente non sarà stato ben amalgamato. Poi, unite lo zucchero e sempre mescolando, la farina e la fecola facendole scendere da un setaccio. Quando il composto sarà ben amalgamato, unite anche i tre albumi montati a neve ben ferma, mescolando con delicatezza per non smontarli. Imburrate ed infarinate una teglia dai bordi alti, versatevi il composto ed infornate a 170° per circa 50 minuti o comunque fino a cottura. Sfornate, fate raffreddare su di una gratella e cospargete con zucchero al velo.
Vedi altre ricette
Categorie
Commenti
-
carola ha scritto:Il 25/06/2013 all 15:00
-
anto ha scritto:Il 16/04/2013 all 13:39
-
mar ha scritto:Il 07/12/2012 all 07:59
-
Angelica ha scritto:Il 07/10/2012 all 11:47
-
ricettemania ha scritto:Il 15/08/2012 all 00:48