Torta pere e cioccolato - Dolci dopo il tiggė

Dosi per:
8 personeTempo Richiesto:
60 minPortata:
Dessert-
Difficoltà:
La ricetta della Torta pere e cioccolato è stata presentata da Anna Moroni con Guido Castagna a Dolci dopo il tiggì nella puntata di giovedì 5 febbraio 2015.
Ingredienti per l'impasto
-
150 gr
-
120 gr
-
100 gr
-
1 cucchiaino
-
2
-
80 gr
-
20 gr
Ingredienti per la decorazione
-
3
-
80 gr
-
500 ml
-
q.b.
Preparazione:
In un pentolino mettere le pere intere, senza sbucciarle ma privandole solo della calotta in alto, con acqua e zucchero; far cuocere in modo da farle caramellare leggermente, per circa 10 minuti. A fine cottura farle raffreddare.
Per la base della torta pere e cioccolato montare a crema il burro con lo zucchero, unire una per volta le uova, poi la farina con il lievito e infine le mandorle tritate. Lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi dividerlo in due parti uguali e a una delle due unire il cacao amaro.
Imburrare uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro, stendere un primo strato con l'impasto chiaro e coprire con un strato di impasto scuro.
Prendere le pere e tagliarle a fettine sottili, distribuirle a piacere sulla superficie e quindi infornare la torta pere e cioccolato a 180° (forno statico) per circa 40 minuti o comunque fino a cottura (fare la prova stecchino).
A fine cottura far intiepidire la torta e spennellarla con la gelatina.