Busecca

Dosi per:
6 personeTempo Richiesto:
180 minPortata:
Primi e zuppe-
Difficoltà:
La busecca, meglio conosciuta come trippa alla milanese, è una ricetta di questa città che viene preparata soprattuto nelle stagioni fredde. Un piatto dalle lontane origini: una volta questa era la pietanza per eccellenza dei contadini e veniva preparata in varie occasioni, prima tra tutte la notte di Natale.
Viene preparata con trippa, sugo di pomodoro e fagioli, deve essere servita ben calda e accompagnata da crostini di pane.
Ingredienti
-
800 gr
-
2
-
1
-
1 foglia
-
70 gr
-
1
-
1 gambo
-
250 gr di polpa
-
200 gr
Preparazione:
Comprate la trippa già pronta per la cottura. Lavatela e tagliatela a listarelle. In una pentola capiente fate rosolare con l'olio la pancetta a dadini, la cipolla tritata, la salvia, la carota, e il sedano. Unite i pomodori, la trippa, le patate tagliate a pezzetti e i fagioli. Mescolate e lasciate soffriggere ancora per una decina di minuti. Unite acqua a sufficienza per far cuocere il tutto per circa 2-3 ore. Servite la busecca calda con abbondante parmigiano.