Canascione

Dosi per:
4 personeTempo Richiesto:
50 minPortata:
Antipasti-
Difficoltà:
Il canascione è una focaccia salata ripiena delle zone del Lazio e come spesso succede in molte ricette, sul ripieno non esiste uniformità, nel senso che ognuno lo prepara a modo suo con ingredienti leggermente diversi anche da quelli indicati.
Ingredienti per la pasta
-
500 g
-
25 g
-
300 ml
-
q.b.
-
1 pizzico
-
1 pizzico
Ingredienti per il ripieno
-
400 g
-
200 g
-
100 g
-
q.b.
-
q.b.
Preparazione:
Per la pasta del Canascione sciogliere il lievito di birra in un pochino di acqua tiepida, con anche lo zucchero; mescolare fino a che il lievito non si p sciolto e unirlo poi alla farina, impastando gli ingredienti con anche 2 cucchiai di olio e un pizzico di sale. Ottenuto un impasto morbido, liscio e facile da lavorare (se si appicca unire un pochino di farina, se è troppo duro bagnare con un goccio di acqua), formare un panetto e metterlo sul piano di lavoro, coprirlo con un canovaccio e farlo lievitare fino a che non raddoppia di volume.
Per il ripieno tritare il prosciutto, spellare e sgranare la salsiccia; mescolare alla salsiccia il prosciutto ed il pecorino, condire con sale e pepe.
Una volta che l'impasto è lievitato, dividerlo in due parti e stenderle entrambe formando due dischi; con uno rivestire una teglia, a sua volta rivestita con della carta forno. In questo guscio di impasto versare il ripieno, poi coprire con l'altro disco di pasta schiacciando bene i bordi.
Infornare il Canascione per circa 40 minuti a 200°.