Cicerchiata

Dosi per:
6 personeTempo Richiesto:
60 minPortata:
Dessert-
Difficoltà:
La cicerchiata è un dolce tipico italiano del centro italia (in particolare marche molise abruzzo e umbria). Molto simile agli struffoli napoletani dolce tipico natalizio, a differenza dei quali è legato alla ricorrenza del carnevale.
La cicerchiata è composta da ingredienti semplici con diverse varianti, nelle diverse regioni; ingrediente che non può mancare è il miele che serve per legare le cicerchie (pezzetti d'impasto fritti che ricordano i ceci, da qui il nome).
Ingredienti
-
240 gr
-
2
-
1 cucchiaio
-
1/2 bicchiere
-
1
-
200 gr
-
100 gr
-
40 gr
-
1 bicchiere
Preparazione:
Versate la farina sulla spianatoia, fate la fontana e aggiungete lo strutto, le uova, la buccia grattugiata del limone e il vino. Da questo impasto ricavate tanti gnocchetti di circa 1 cm, con cui farete delle palline grandi come ceci. Friggetele in abbondante olio bollente e sgocciolatele su carta assorbente. In una casseruola alta fate sciogliere lo zucchero e il miele, aggiungete poi il cacao e l'alchermes, versate le cicerchie e amalgamate bene il tutto. Versatele su di un piatto e disponetele a ciambella. Potete decorare se volete, con confettini o codette colorata.