Gueffus

Dosi per:
6 personeTempo Richiesto:
20 minPortata:
Dessert-
Difficoltà:
Dolcetti tipici sardi, i gueffus, conosciuti anche con il nome di suspirus o candelaos (in questo caso vengono ricoperti con una classa di limone e zucchero), sono piccoli dolcetti serviti, come da tradizione, nella carta velina colorata e servono da accompagnamento ai vini dolci in occasioni come battesimi, cresime e matrimoni.
Ingredienti
-
500 gr
-
500 gr
-
q.b.
-
q.b.
-
1
Preparazione:
Unire in un pentolino lo zucchero, 2 bicchieri di acqua di fiori d'arancio, un bicchierino di liquore, la scorza del limone e 2 bicchieri di acqua; Qudno lo zucchero inizia a caramellare, unire al composto le mandorle pelate e tritate finemente con il mixer (in alternativa usare la farina di mandorle) e mescolare fino ad ottenere una pasta composta.
Con questa formare tante palline grandi come noci, passarle poi in un po' di zucchero e servire i gueffus avvolti in fogli di carta velina dando loro l'aspetto di caramelle.