Pettole molli

Dosi per:
6 personeTempo Richiesto:
40 minPortata:
Dessert-
Difficoltà:
le pettole molli sono dolcietti tradizionali della Basilicata, che si realizzano in occasione della vigilia di Natale.
Le pettole (scorpelle a San Severo, pettuli nel Brindisino pèttele nel Tarantino, pittule nel Leccese, pettule nel Potentino) sono pallottole di pasta lievitata molto morbida fritte nell'olio bollente.
Ingredienti
-
400 gr
-
30 gr
-
1 dado
-
q.b.
-
250 gr
-
150 gr
-
q.b.
-
q.b.
-
1
-
q.b.
-
q.b.
-
q.b.
Preparazione:
Impastare la farina con lo zucchero, un pizzico di sale e il lievito sciolto in un bicchiere di acqua. Aggiungere poi tanta acqua fino a rendere il composto omogeneo ma molle. Far lievitare coperta con un canovaccio la pasta per mezz'ora.
Nel frattempo preparare il riepieno: impastare la ricotta con lo zucchero, aggiungere cannella, vaniglia e scorza grattugiata del limone.
Quindi riprendere la pasta, dividerla in pezzi e formare con ciascuno un sacchetto da riempire con un po' del composto, chiuderle bene sigillandole.
Infine, mettere a cuocere le pettole molli in una padella con abbondante olio; quando sono ben gonfie e dorate, scolarle su carta assorbente e servirle cosparse di zucchero a velo e irrorate con il mosto cotto.