Pie di mele

Dosi per:
8 personeTempo Richiesto:
60 minPortata:
Dessert-
Difficoltà:
Ingredienti
-
4
-
30 gr
-
6 bacche
-
1 cucchiaino
-
60 gr
-
100 gr
-
1 confezione
-
q.b.
-
1
-
250 gr
-
1 stecca
-
20 gr
Preparazione:
Fate scongelarela pasta sfoglia.Ritagliate 5 dischi poco più grandi dello stampo. Spalmate di burro quattro dischi e metteteli uno sull' altro. In cima il quinto non imburrato. Conservate in frigorifero. Sbucciate le mele, tagliatele a metà ed eliminatene il torsolo e i semi. Bagnatele immediatamente con succo di limone in modo che non diventino scure. Pestate il coriandolo nel mortaio. Disponete le mele a strati in uno stampo resistente al calore di circa 20 cm di diametro, spalmato con 20 gr di burro. Spolverate con lo zenzero e il coriandolo e versatevi sopra il vino. Infine cospargete il tutto con 30 gr di fiocchetti di burro. Separate il tuorlo d'uovo dall' albume e con quest'ultimo pennellate il bordo dello stampo, ma solo leggermente, in modo che 1'albume cominci subito ad asciugarsi e vi rimanga attaccato. Ricoprite la forma col coperchio di pasta sfoglia, premendo benedelle incisioni decorative sulla superficie. Se vi ? avanzata della pasta, potete utilizzarla per fame delle decorazioni che poi disporrete sul "coperchio". Fate cuocere nel forno a 2000 per 25 minuti. Se la superficie tendesse a diventare troppo scura, ricopritela con fogli d'alluminio. Servite il pie quando ? ancora tiepido, accompagnandolo con la panna alla vaniglia, gelata. Preparazione della panna alla vaniglia: raschiate la stecca di vaniglia e pestatela in un mortaio insieme con l? zucchero. Mescolatela poi a 2 cucchiai di panna calda. Lasciate raffreddare. Immediatamente prima di servire montate a neve la panna in modo per? che rimanga cremosa, e mescolatela alla panna contenente la vaniglia. 1'orlo cos? che aderisca al bordo dello stampo. Pennellatelo col tuorlo d'uovo e con la punta di un coltello fate