Torta blackout al cioccolato - Ambra Romani

Dosi per:
10 personeTempo Richiesto:
60 minPortata:
Dessert-
Difficoltà:
Ingredienti per le 3 basi
-
170 gr
-
100 gr
-
260 gr
-
2
-
45 gr
-
5 gr
-
5 gr
-
160 ml
-
1 bustina
-
q.b.
Ingredienti per la glassa
-
500 gr
-
1 cucchiaio
-
125 gr
-
200 gr
-
80 gr
Preparazione:
Per la preparazione di questa torta occorrono 3 stampi a cerniera da 20 cm di diametro ed è consigliato l'utilizzo della planetaria.
Per l'impasto della torta lavorare a crema il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungere a questo una per volta le uova sempre a temperatura ambiente. A parte montare il cacao con il bicarbonato, il lievito e un pizzico di sale. Mescolare i due composti e aggiungere la farina setacciata e per ultimo il latte.
Imburrare e infarinare bene tre stampi a cerniera da 20cm di diametro, dividere equamente il composto e far cuocere le torte blackout in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti (se non avete spazio per tutte le torte contemporaneamente procedete con le cotture singole, non mettere le torte su diversi livelli).
Una volta che le torte sono cotte sfornarle e farle raffreddare, poi toglierle delicatamente dagli stampi.
Per la glassa portare a bollore 600 ml di acqua con lo zucchero, il miele e il cacao; unire a questo punto l'amido di mais stemperato in 200 ml di acqua fredda e mescolare fino a che la salsa non si rapprende.Togliere la salsa dal fuoco, unire il burro e mescolare fino ad ottenere una crema. Farla raffreddare.
Tagliare da ogni torta il disco superiore e sbriciolarlo bene; comporre la torta blackout al cioccolato alternando uno strato di torta con uno di salsa. Spennellare sia la superficie che i lati della torta con la salsa e cospargerla con le briciole preparate.