Zuppa lucchese

Dosi per:
8 personeTempo Richiesto:
120 minPortata:
Dessert-
Difficoltà:
Ingredienti
-
1
-
1 bicchiere
-
400 ml
-
2
-
100 gr
-
40 gr
-
1
Preparazione:
Preparare per prima cosa il Buccellato.
Il giorno successivo preparare la crema pasticcera: scaldare il latte con la buccia del limone, quando inizia a sobbollire spegnere il fuoco; in una terrina sbattere le uova con lo zucchero e non appena il composto diventa spumoso unire la farina e il latte versato a filo, sempre continuando a mescolare; rimettere il tutto sul fuoco e far addensare la crema, sempre mescolando. A fine cottura farla raffreddare.
Tagliare a fette il buccellato, distribuire queste su un vassoio e iniziare ad alternare uno strato di fette con uno di crema pasticcera e uno spruzzo di vin santo. Continuare ad alternare strati fino ad esaurimento ingredienti.
Quando la zuppa lucchese è pronta, farla riposare in frigorifero per un paio d'ore coperta da un foglio di pellicola da cucina prima di servirla.