Bagnetto rosso
Regione: Piemonte

Dosi per:
4 personeTempo Richiesto:
120 minPortata:
Salse-
Difficoltà:
Tipica ricetta, di salsa piemontese, da servire con il bollito (possibilmente quello classico composto da manzo, cappone, cotechino, lingua, testina e fesa di vitello). Prende il nome dal colore dell'ingrediente principale: il pomodoro.
Ingredienti
-
1 kg
-
1
-
2 spicchi
-
1
-
2 coste
-
1 cucchiaio
-
1 pizzico
-
q.b
-
q.b
-
q.b
Preparazione:
Tritate i pomodori, la carota, la cipolla, il sedano e l'aglio, mettete il tutto in un recipiente di terracotta, condire con sale, peperoncino, zucchero, 1 cucchiaio d'aceto e 2 o 3 di olio extravergine.
Mettete il bagnetto rosso, su fuoco lento e fate cuocere per circa 2 ore, poi passate il tutto al setaccio e unite ancora 50 - 100 ml di olio.
Potete conservare questa salsa diversi giorni in frigorifero.