Brutti ma buoni

Dosi per:
4 personeTempo Richiesto:
60 minPortata:
Dessert-
Difficoltà:
I brutti ma buoni, o anche brutti e buoni, sono biscotti fatti con le nocciole. Il loro nome nasce come si può immaginare dal loro aspetto: irregolare che li rende "brutti" alla vista, ma un sapore sublime che li rende irresistibili al palato.
Non esiste una vera e propria origine di questi dolcetti, c'è chi dice che siano lombardi e chi invece sostiene siano piemontesi: ad oggi però la più attendibile è quella che li vede collocati nelle zone di Borgomanero e Alta Langa in Piemonte.
Ingredienti
-
3
-
150 gr
-
150 gr
-
300 gr
-
1 pizzico
-
1 bustina
Preparazione:
Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale e metà dello zucchero. Aggiungete a poco a poco la vanillina e lo zucchero restante continuando a montare fino a quando, inserendo un cucchiaio nella meringa, questo non rimarrà in piedi. Aggiungete al composto con un cucchiaio di legno, o meglio una spatola, le nocciole tritate grossolanemente, mescolando molto lentamente. Rivestite la teglia del forno con carta da forno e con un cucchiaino fare dei mucchietti leggermente distanziati. Cuocete in forno ventilato a 125 C° per circa 1 ora e un quarto, dovranno essere dorati. Ecco pronti i brutti ma buoni.