Intorchiate

Dosi per:
4 personeTempo Richiesto:
45 minPortata:
Dessert-
Difficoltà:
Le intorchiate sono dei dolci tipici pugliesi, dei piccoli taralli a forma di treccia decorati con le mandorle e preparati un un semplice impasto fatto di farina, zucchero, vino e olio. Vengono preparati durante tutto l'anno e sono uno dei simboli culinari dolci della regione.
Ingredienti per la base
-
500 gr
-
150 gr
-
70 gr
-
150 ml
-
120 ml
-
q.b.
Preparazione:
Per l'impasto di questi dolcetti mescolare con una frusta il vino e l'olio, poi unire una presa di sale e poca per volta la farina setacciata; quando l'impasto diventa lavorabile con le mani aggiungere anche burro a temperatura ambiente e zucchero. Impastare il tutto con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo.
Da questo prelevare delle piccole parti e formare dei cordoncini sottili lunghi circa 20 cm, piegarne ciascuno a metà e avvolgerlo su se stesso due volte. Vicino ad ogni incrocio mettere una mandorla intera spellata (3 per ogni dolcetto).
Rotolarle poi, leggermente nello zucchero e disporre le intorchiate su una teglia rivestita di carta forno. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti.