Sciroppo di amarene

Dosi per:
4 personeTempo Richiesto:
30 minPortata:
Frutta sciroppata e sciroppi-
Difficoltà:
Ingredienti
-
6 kg
-
8 kg
-
50 gr
-
30 gr
-
q.b.
Preparazione:
Levare i gambi alle amarene, schiacciarle molto con le mani e lasciarle cadere, con tutto il loro succo, in un secchio di plastica levando nel frattempo più noccioli che si può. Aggiungere un pezzo di cannella e lasciar riposare in un luogo fresco. Quando Inizieranno a fermentare si devono mescolare e schiacciare almeno 2 o 3 volte al giorno. Nel frattempo schiacciare i noccioli delle amarene, estrarne le mandorle e, dopo averle pestate finissime, aggiungerle alle amarene. Dopo 48 ore di fermentazione si fa passare il composto attraverso un filtro di lana (che si acquista nei negozi specializzati). Mettere il succo ottenuto al fuoco e quando sarà ben caldo aggiungere In zucchero e l'acido citrico (si acquista in farmacia) nelle proporzioni indicate. Mescolare sempre per evitare che lo zucchero attacchi sul fondo, e far bollire non più di 3 o 4 minuti, in modo che lo zucchero si sciolga. Quando lo sciroppo è freddo si imbottiglia.
Vedi altre ricette
Categorie
Commenti
-
ricettemania ha scritto:Il 29/06/2014 all 19:49
-
Ida ha scritto:Il 28/06/2014 all 19:45
-
ricettemania ha scritto:Il 07/04/2013 all 13:54
-
sibi ha scritto:Il 06/04/2013 all 10:48