Trancio al cioccolato, sale e pesche

Dosi per:
4 personeTempo Richiesto:
45 minPortata:
Dessert-
Difficoltà:
Ricetta presentata nella trasmissione televisiva 'dolci dopo il tiggì'. Puntata del 8 settembre 2014.
Ingredienti per il trancio al cioccolato e sale
-
80 gr
-
40 gr
-
80 gr
-
90 gr
-
1 cucchiaino
-
10 gr
Ingredienti per la crema al burro
-
300 gr
-
200 gr
-
1 bacca
Ingredienti per la guarnizione di pesche
-
4
-
80 gr
Preparazione:
Per il trancio al cioccolato e sale:
Lavorate a crema il burro morbido con lo zucchero, unite la panna, il sale, la farina, il cacao e impastate bene il tutto, molto velocemente per non caldare i tutto, fino ad avere un composto omogeneo.
Stendete i composto sulla spianatoia e tirandolo con il mattarello, poi con un coppapasta della forma che preferite, ricavate i tranci.
Disponeteli su di una teglia ricoperta di carta forno e cuoceteli in forno già caldo a 170° per circa 10' o comunque fino a cottura, poi sfornate i tranci e fateli raffreddare.
Per la crema al burro:
Montate il burro morbido con lo zucchero e i semini della bacca di vaniglia, poi trasferite la crema in un sac a poche.
Per la guarnizione di pesche:
Sbucciate le pesche e tagliate a pezzetti, tenendone da parte 1 per la presentazione dei tranci.
Mettetele in un pentolino sul fuoco con lo zucchero semolato e cuocetele pochi minuti, poi frullate il tutto con un mixer a immersione, otterrete una coulis.
Per la composizione del trancio al cioccolato e pesche:
Sbucciate e tagliate a fettine la pesca restante.
Mettete qualche cucchiaio di coulis di pesche in un piatto, poggiatevi un trancio al cioccolato, spremetevi con il sac a poche la crema al burro, coprite con un altro trancio e decorate con le fettine di pesca.
Suggerimenti per la preparazione del trancio al cioccolato, sale e pesche:
Fate riposare l'impasto al cioccolato almeno mezz'ora in frigorifero prima di stenderlo.
Usate pesche mature (sono più dolci e profumate).