Zabaione alle pere e lingue di gatto

Dosi per:
4 personeTempo Richiesto:
40 minPortata:
Dessert-
Difficoltà:
Ingredienti per lo zabaione
-
100 gr
-
50 gr
-
80 gr
-
4
-
40 gr
Ingredienti per le lingue di gatto
-
40 gr
-
40 gr
-
35 gr
-
40 gr
-
1 pizzico
-
1 bacca
-
50 gr
-
50 gr
-
120 gr
Ingredienti per la decorazione
-
100 gr
Preparazione:
Per le lingue di gatto mettere nella planetaria il burro con lo zucchero, montare fino ad ottenere una crema, a questa unire gli albumi e poi la farina. Trasferire il composto in un sac a poche e distribuirlo su una teglia rivestita di carta forno formando dei bastoncini lunghi 8-10cm. Infornare le lingue di gatto a 220° per circa 5 minuti, o comunque fino a che non sono dorate. Al termine della cottura farle raffreddare completamente, poi passarle nel cioccolato fondente fuso e decorarle con mandorle e nocciole tritate.
Affettare le pere e metterle in un pentolino con acqua e zucchero di canna, farle cuocere fino a che non risultano morbide.
Per lo zabaione mescolare energicamente con una frusta i tuorli con lo zucchero, mettere sul fuoco a bagnomaria unendo anche il marsala, far cuocere mescolando con una spatola (non usare la frusta perchè questa mescolando crea bolle d'aria e la schiuma che si forma non si elimina più). Quando la crema è calda montarla con le fruste elettriche in modo da rendere lo zabaione spumoso.
Comporre infine il piatto servendo le pere irrorate con lo zabaione ben caldo e accompagnano con le lingue di gatto.