Whoopies al limone e lamponi

Dosi per:
8 personeTempo Richiesto:
60 minPortata:
Dessert-
Difficoltà:
La ricetta della Woopies al limone e lamponi è stata presentata da Ambra Romani alla prova del cuoco nella puntata di lunedì 6 aprile 2015.
Ingredienti per i whoopies
-
200 gr
-
30 gr
-
80 gr
-
120 gr
-
100 gr
-
1
-
1 cucchiaino
-
1/2 cucchiaino
-
100 ml
-
q.b
-
q.b
-
q.b
-
1 pizzico
-
q.b
-
q.b
Ingredienti per la farcitura e decorazione
-
340 gr
-
340 gr
-
150 gr
-
1
-
1 barattolo
-
1 barattolo
-
2 vaschette
-
q.b
-
q.b
Preparazione:
Per i whoopies
Lavorate in planetaria il burro morbido fino a farlo diventare ben spumoso, poi unite lo zucchero e la vaniglia e lavorate ancora il tutto. Aggiungete metà della panna acida (se non la trovate, sostituitela con panna fresca fatta riposare qualche ora con poche gocce di limone), a seguire, aggiungete anche le farine miscelate all'amido, al lievito, bicarbonato e sale, a seguire la panna acida restante, l'uovo e qulche goccia di limone che aiuterà la lievitazione.
Prelevate metà del composto (che risulterà molto denso) e trasferitelo in una terrina e incorporatevi il colorante giallo.
Unite al restante composto nel bicchiere della planetaria il colorante rosso, stemperandolo per bene.
Prelevate con un dosatore per gelato, riempendolo a filo, il composto e disponetelo sulle teglie ricoperte di carta forno, in modo da avere tante mezze sfere, distanziandole bene.
Cuocete i whoopies in forno già caldo per circa 12-15 minuti o comunque fino a cottura, facendo attenzione a non farli brunire, per non rovinare il colore. Sfornate i whoopies e fateli raffreddare.
Per la farcitura
Lavorate il burro morbido a spuma, incorporate poche gocce di succo di limone e un po' di buccia grattugiata.
Aggiungete la vaniglia, lo zucchero a velo e lavorate ancora il composto, aggiungete anche il formaggio e montate ancora il tutto.
Una volta che i woopies sono freddi farciteli due a due con il composto preparato (in alternativa usare la marmellata di limoni o di lamponi), quindi spolverizzarli con lo zucchero a velo e decorarli con foglie di menta e lamponi.