Busecchina
Antica ricetta tipica lombarda a base di castagne secche. La castagna č un frutto utilizzato di frequente nella cucina povera come cibo fondamentale sotto forma di minestre pane ecc.
Piatto tradizionale preparato negli ultimi giorni del mese di gennaio, in cui si festeggia Santa Savina. Anticamente la ricetta prevedeva l'aggiunta di un bicchiere di vino bianco all'acqua di cottura delle castagne.
Preparazione:
Ammollate le castagne in acqua tiepida e lasciatevele tutta la notte. Il giorno successivo, scolatele, sciacquatele e utilizzando uno spazzolino eliminate gli eventuali residui di pellicina. Mettete a cuocere le castagne in una pentola sul fuoco coperte d'acqua con il bacello di vaniglia aperto. Non abbondate con l'acqua, poichč dovrŕ essere assorbita durante la cottura quasi tutta dalle castagne. Fate cuocere per circa 1 ora a fuoco molto basso, aggiungendo se necessario ancora acqua. Servite le castagne in coppette con il loro sugo, che sarŕ dolce e di colore rosato.
Le Ricette più viste
Social
Ultimi Commenti