Certosino o panspeziale

Dosi per:
8 personeTempo Richiesto:
60 minPortata:
Dessert-
Difficoltà:
Il certosino o panspeziale è un dolce tipico bolognese di antica ricetta, che veniva preparato anche in famiglia nel periodo natalizio. La ricetta è molto antica e sembra risalire addirittura al medioevo, tempo in cui veniva preparato dai farmacisti, chiamati speziali, da cui probabilmente deriva il termine panspeziale. In un secondo tempo il dolce fu prodotto dai frati della certosa di Bologna e cambiò quindi il suo nome in certosino.
Ecco una delle tante ricette
Ingredienti
-
200 gr
-
200 gr
-
100 gr
-
100 gr
-
60 gr
-
50 gr
-
1 cucchiaino
-
1 cucchiaino
-
100 gr
-
3 cucchiai
Preparazione:
In una casseruola scaldate il miele con il vino. Aggiungete i semi d'anice, il bicarbonato e la frutta candita a dadini. Unite la farina, le mandorle, i pinoli, il cioccolato grattugiato e l'uvetta. Imburrate una teglia, versateci il composto e infornate a 180° per circa 40 minuti. Sfornate il certosino e spalmatene la superficie con del miele. Conservate il certosino in luogo fresco e mangiatelo dopo alcuni giorni.