Ciriola romana

Dosi per:
6 personeTempo Richiesto:
60 minPortata:
Pane-
Difficoltà:
La ricetta della Ciriola romana, pane tipico della città di Roma, è stata presentata da Gabriele Bonci alla prova del cuoco nella puntata di martedì 29 marzo 2016. La caratterista importante di questa preparazione è l'uso di una farina di tipo 2, una farina "integra", una farina considerata semi-integrale dalle buone caratteristiche nutrizionali, che risulta inoltre molto più facile da utilizzare rispetto alla farina integrale.
Ingredienti
-
1 kg
-
550 g
-
15 g
-
400 g
Preparazione:
Unire l'acqua alla farina, amalgamare e poi aggiungere prima il sale e dopo il lievito naturale (in alternativa usare 7g di lievito di birra). Formare con gli ingredienti un panetto e lasciarlo lievitare a temperatura ambiente per una notte.
Il giorno successivo formare con questo impasto tante piccole palline e lasciarli lievitare nuovamente per 2 ore sotto ad un canovaccio.
Una volta che i panetti sono lievitati una seconda volta, prenderli e avvolgerli verso l'interno in modo da "chiuderli" e ottenere dei panetti leggermente allungati. Far lievitare questi panetti ancora un'ora.
Infine infarinare leggermente una teglia, appoggiare i panetti con la chiusura verso il basso, poi con un coltello inciderli leggermente sopra e infornarli per mezz'ora a forno caldissimo (250°), inserendo la teglia a metà altezza del forno con sotto una teglia piena d'acqua.
Vedi altre ricette
Categorie
Commenti
-
ricettemania ha scritto:Il 19/04/2016 all 13:46
-
Doretta ha scritto:Il 19/04/2016 all 11:53
-
Stefano ha scritto:Il 29/03/2016 all 12:36