Miacetto

Dosi per:
10 personeTempo Richiesto:
60 minPortata:
Dessert-
Difficoltà:
Il miacetto è un dolce natalizio tipico delle zone delle Marche; viene preparato appunto in occasione delle feste di natale, ma a differenza dei suoi “fratelli” come panforte e panpepato, come spezie richiede solo un pizzico di cannella.
Ingredienti
-
1 bottiglia
-
500 gr
-
500 gr
-
500 gr
-
500 gr
-
100 gr
-
300 gr
-
350 gr
-
3
-
3
-
4 cucchiai
-
1 pizzico
-
1 pizzico
Preparazione:
Ammollare l'uvetta in acqua tiepida per mezz'ora, poi scolarla e strizzarla bene. Sul fuoco sciogliere il miele con l'olio. In una zuppiera mescolare il miele con il mosto, la frutta secca tritata, la scorza grattugiata delle arance e dei limone, sale e cannella. In ultimo amalgamare al composto ottenuto anche il semolino. Il composto deve avere una consistenza compatta ma non troppo dura (per fare la prova, mettere al centro un cucchiaio di legno e verificare che non cada).
Far riposare i frigo per quattro ore, poi versare il composto su una teglia rivestita di carta forno; cuocere il miacetto in forno preriscaldato a 150° per circa 50 minuti, o comunque fino a che il dolce non ha un colore brunito.