Minestrone di castagne

Dosi per:
4 personeTempo Richiesto:
120 minPortata:
Primi e zuppe-
Difficoltà:
Ingredienti
-
200 gr
-
100 gr
-
50 gr
-
1
-
1
-
1 costa
-
1 spicchio
-
4 foglie
-
2 rametti
-
3 pezzi di crosta
-
q.b.
-
q.b.
-
q.b.
Preparazione:
Ammollare i fagioli in acqua fredda per una notte. Il giorno successivo scolarli.
In una pentola mettere dell'acqua fredda e aggiungere le castagne (su ciascuna fare una piccola incisione) con le foglie di alloro, portare a bollore e calcolare mezz'ora di cottura. In un'altra pentola sempre con acqua fredda cuocere i fagioli.
In una pentola molto capiente far rosolare con un filo di olio aglio e rosmarino; quando l'aglio è dorato toglierli entrambi e aggiungere le verdure a cubetti, farle cuocere per alcuni minuti, poi coprirle con dell'acqua calda, sale, pepe e far cuocere coperto mezz'ora.
Scolare bene le castagne, pulirle e raschiare un pochino la crosta del grana. Dopo la prima mezz'ora di cottura del minestrone aggiungere metà dei fagioli e delle castagne e frullare, poi aggiungere il resto di entrambi, il grana e far cuocere 10 minuti. Quando il minestrone è cotto togliere le croste del formaggio, e servirlo caldo con una spolverata di pepe.