Panna cotta al cioccolato

Dosi per:
4 personeTempo Richiesto:
20 minPortata:
Dessert-
Difficoltà:
Ricetta presente nell'articolo "CIOCCOLATO: una passione che fa bene alla salute!".
Ingredienti
-
500 ml
-
9gr
-
100 gr
-
80 gr
-
q.b
Preparazione:
Ammollate la colla di pesce in acqua molto fredda, aggiungendo qualche cubetto di ghiaccio (serve a far sì, che in caso di acqua non sufficientemente fredda la colla non si sciolga o rompa). Versate la panna in un pentolino, aggiungete lo zucchero, la bacca di vaniglia aperta (in alternativa potete usare la vanillina o la vaniglia in pasta) e scaldatela sul fuoco, togliendola prima dell'ebollizione. Unite la colla di pesce ben strizzata e fatela sciogliere mescolando, poi aggiungete il cioccolato fondente, tritato finemente. Fate riposare qualche minuto, poi mesolate bene, per amalgamare il tutto e passate al setaccio. Versate la panna negli appositi stampini, fatela raffreddare, poi fatela riposare in frigorifero almeno 12 ore. Al momento di sformarla, riempite un recipiente d'acqua calda e immergetevi 30 secondi gli stampini. Aiutandovi con la lama di un coltello staccate i dolci dal bordo degli stampini e rovesciateli nei piatti di servizio. La panna cotta è un dolce di facile preparazione, da preparare con qualche giorno d'anticipo. Servitela accompagnata da frutti di bosco o salse alla frutta, al cioccolato o al caramello.