Ravioli al Castelmagno e tartufo

Dosi per:
4 personeTempo Richiesto:
70 minPortata:
Primi e zuppe-
Difficoltà:
Ingredienti per il ripieno
-
150 gr
-
mezzo bicchiere
-
70 gr
-
30 gr
-
2
-
q.b.
Ingredienti per il condimento
-
60 gr
-
mezzo bicchiere
-
1
-
q.b.
Preparazione:
Per la pasta lavorare la farina con le uova e un pizzico di sale; ottenuto un panetto ben uniforme, farla riposare per un'ora sotto ad un canovaccio. Stenderla quindi in una sfoglia sottile e ritagliare tante strisce larghe 10 cm.
Per il ripieno, tagliare in pezzi il Castelmagno e metterlo in un pentolino con il latte, farlo sciogliere a bagnomaria, poi toglierlo dal fuoco e incorporarvi ricotta, parmigiano, tuorli e una presa di sale. Farlo raffreddare.
Su metà di ogni striscia di pasta disporre vari mucchietti di composto, ripiegare la striscia di pasta in due lungo il lato corto, schiacciare bene tra ogni mucchietto e lungo i bordi, quindi con una rotella dentellata ritagliare i ravioli.
Per il condimento, in un altro pentolino far sciogliere il burro e aggiungere il brodo; mescolare alla salsa il tartufo grattugiato e lasciarla addensare.
Infine lessare i ravioli al Castelmagno in acqua bollente salata, scolandoli leggermente al dente; dividerli in 4 piatti e coprirli con la salsa al tartufo; cospargere ulteriormente il piatto con del tartufo tagliato a lamelle e del parmigiano grattugiato.