Zuppa di fagiolina

Dosi per:
4 personeTempo Richiesto:
70 minPortata:
Primi e zuppe-
Difficoltà:
La fagiolina è un legame tipico del centro Italia e viene utilizzato perchè rispetto agli altri fagioli più comuni, ha una cottura più veloce con una quantità molto più bassa di calorie.
Ingredienti
-
500 gr
-
250 gr
-
1
-
1 spicchio
-
2 foglie
-
2 foglie
-
q.b.
-
q.b.
Preparazione:
Ammollare per una notte la fagiolina in acqua fredda. Il giorno successivo scolarla e lavarla bene, poi metterla in una pentola con acqua fredda e mettere sul fuoco: da quando inizia a bollire calcolare circa 40 minuti.
Nel frattempo far imbiondire l'aglio in una padella con un filo di olio, poi aggiungere le vongole ben scolate dalla loro acqua e farle cuocere a fuoco alto per alcuni minuti in modo che si aprano.
Quando la fagiolina è cotta scolarla bene. In una pentola di terracotta far rosolare la cipolla affettata con un filo di olio e gli aromi (salvia e alloro); quando è rosolata aggiungere la fagiolina e un po' di acqua di cottura delle vongole filtrandolo e 500 ml di acqua calda. Condire con sale e pepe e far cuocere per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Al termine della cottura unire alla zuppa di fagiolina le vongole e servire con un filo di olio.