Donuts

Dosi per:
6 personeTempo Richiesto:
120 minPortata:
Dessert-
Difficoltà:
Ricetta dei donuts di Ambra Romani, presentata a dolci dopo il tiggì, nella puntata del 24 novembre 2014.
Ingredienti per l'impasto
-
7 gr
-
450 gr
-
240 ml
-
60 gr
-
3
-
25 gr
-
mezzo cucchiaino
-
1 pizzico
-
1 pizzico
Ingredienti per la frittura
-
2 l
Ingredienti per la glassa trasparente
-
180 gr
-
3 cucchiai
Ingredienti per la glassa al cioccolato
-
180 gr
-
25 gr
-
2 cucchiai
Ingredienti per la glassa cremosa
-
20 gr
-
180 gr
-
3 cucchiai. calda
-
q.b.
Ingredienti per la decorazione
-
q.b.
Preparazione:
Per l'impasto dei donuts:
Miscelare per primi gli ingredienti secchi quali farina e sale, lievito di birra secco fatto rinvenire con un pochino di acqua, cannella e noce moscata, zucchero; successivamente unire il burro e i tuorli, il latte. Lavorare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto perfettamente liscio ed omogeneo. Lasciarlo lievitare a temperatura ambiente per almeno un'ora.
Terminato il tempo di lievitazione, stendere l'impasto ad uno spessore di circa 4-5 mm e ritagliare dei dischi da 8-10 cm di diametro. Al centro di ogni disco ritagliare un altro piccolo disco del diametro di 3-4cm. Far lievitare nuovamente per un'ora.
Per la cottura dei donuts:
Scaldare in una pentola capiente l'olio di semi, quando ha raggiunto la giusta temperatura (170°-175°) tuffarvi i donuts e friggerli fino a che non sono completamente dorati (circa 4 minuti).
Per le glasse:
- trasparente: mescolare con una frusta a mano lo zucchero a velo con il latte;
- al cioccolato: mescolare sempre con una frusta a mano lo zucchero a velo ed il cacao con il latte;
- cremosa: fondere il burro e unirvi, mescolando con una frusta a mano, lo zucchero a velo, l'acqua calda e i coloranti alimentari in gel (dividere la glassa a seconda del numero di coloranti da usare).
Composizione dei Donuts:
Una volta che i donuts sono ben dorati scolarli su carta assorbente da cucina in modo da asciugarli dall'olio in eccesso; farli intiepidire e passarli o in zucchero e cannella oppure glassarli con le tre glasse preparate. Completare infine con codette colorate o zuccherini a piacere.