Faraona ripiena con cavolfiori gratinati - Alessandra Spisni

Dosi per:
6 personeTempo Richiesto:
60 minPortata:
Secondi-
Difficoltà:
Ricetta presentata alla prova del cuoco. Puntata del 14 dicembre 2012.
Ingredienti
-
1.2 kg
-
500 gr
-
50 gr
-
3
-
q.b
-
q.b
-
1
-
1
-
1 costa
-
2 spicchi
-
q.b
-
q.b
-
100 + 60 gr
-
1
-
500 ml
-
30 gr
-
50 + 60 gr
Preparazione:
Disossate la faraona (oppure compratela già pronta), tagliate la polpa a pezzetti, lasciando la pelle intera.
Mettete in una ciotola la polpa macinata del maiale con la polpa a pezzetti della faraona, unite le uova, la mortadella tritata, noce moscata, il formaggio grattugiato (100 gr), il sale e amalgamate bene il tutto.
Distribuite il ripieno sulla pelle della faraona e chiudete il tutto con dello spago da cucina.
Disponete la faraona su di una teglia con il burro (50 gr), la carota, la cipolla e le erbe aromatiche, coprite con della carta d'alluminio e cuocete in forno già caldo a 180° per circa 40'.
Dividete il cavolfiore in cimette e lessatelo in abbondante acqua bollente salata, poi scolatelo.
Preparate la besciamella (con 500 ml latte, 30 gr farina, 60 gr burro, q.b noce moscata).
Mettete in una pirofila metà della besciamella preparata, aggiungete il cavolfiore, coprite con la restante besciamella e spolverizzate con il formaggio restante (50 gr).
Fate gratinare il cavolfiore in forno già caldo a 180° per circa 20'.
Servite la faraona affettata con il cavolfiore gratinato.