Nadalin

Dosi per:
4 personeTempo Richiesto:
80 minPortata:
Dessert-
Difficoltà:
Il Nadalin, o meglio Natalino, è un dolce Veneto tipico soprattutto della città di Verona; come si può ben capire del nome, è un dolce natalizio molto simile al classico pandoro, la cui ricetta però è molto più antica. I primi Nadalin furono realizzati attorno al 1200 per festeggiare il primo Natale dopo l’investitura dei nobili Della Scala a Signori di Verona. Molto simile al Pandoro, questo dolce ha una forma più bassa che ricorda però sempre una stella.
Ingredienti
-
400 gr
-
150 gr
-
120 gr
-
50 gr
-
4
-
1 bicchiere
-
40 gr
-
1 cucchiaio
-
1 pizzico
-
1 bustina
Preparazione:
Far ammorbidire bene il burro e poi lavorarlo con la farina, aggiungere le uova e il zucchero, il sale, il lievito stemperato in un pochino di acqua tiepida, i semi di anice e il latte. Ottenuto così un impasto liscio e perfettamente uniforme, farlo riposare per 3 ore coperto da un canovaccio umido in modo che lieviti.
Terminato il tempo di lievitazione, mettere l'impasto in uno stampo a stessa, imburrato e infarinato; cospargere la superficie del Nadalin con i pinoli e cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa un'ora, o comunque fino a cottura.
Al termine della cottura, sfornare il Nadalin e farlo raffreddare, servirlo poi spolverizzato di zucchero vanigliato.