Sfogliatelle frolle

Dosi per:
8 personeTempo Richiesto:
120 minPortata:
Dessert-
Difficoltà:
Ricetta delle sfogliatelle frolle di Salvatore De Riso, presentata a 'dolci dopo il tiggì' nella puntata del 18 novembre 2014.
Ingredienti per la frolla
-
500 gr
-
200 gr
-
300 gr
-
60 gr
-
50 gr
-
10 gr
-
1/3
-
q.b
Ingredienti per il ripieno
-
45 gr
-
200 gr
-
1 pizzico
-
100 gr
-
60 gr
-
50 gr
-
1 pizzico
-
1/2
-
1
Preparazione:
Per la frolla: Lavorate a crema il burro morbido con lo zucchero, il tuorlo, l'uovo, il sale, i semini della bacca di vaniglia e la buccia del limone grattugiata, infine unite anche la farina, finendo di lavorare l'impasto sulla spianatoia, velocemente per non scaldarlo.
Fate riposare la pastafrolla almeno qualche ora ne frigorifero (meglio qualche giorno).
Per le arance caramellate: Tagliate la buccia delle arance a listarelle e fatele bollire qualche minuto in acqua, poi scolatele.
Preparate uno sciroppo con acqua e zucchero e fatevi bollire per circa 5 minuti le bucce d'arancia, poi sgocciolatele.
Per il ripieno delle sfogliatelle: Mettete in un pentolino sul fuoco l'acqua e il sale e portate a ebollizione, cuocetevi il semolino per circa 3 minuti, poi fatelo raffreddare.
Passate al setaccio la ricotta, unitevi lo zucchero, l'arancia candita, l'uovo, la cannella, la vaniglia e amalgamate bene il tutto.
Per la composizione delle sfogliatelle: Imburrate e infarinate gli appositi stampini per le sfogliatelle.
Stendete la pastafrolla (spessore 4-5 millimetri), coppatela in dischi e rivestitevi gli stampini. Riempiteli con il ripieno preparato, coppate altri dischi più piccoli e chiudete le sfogliatelle, sigillando bene i bordi (schiacciateli con le dita). Fate qualche buchino sulla superficie per far uscire il vapore in cottura.
Cuocete le sfogliatelle in forno già caldo a 180° per circa 25-30' o comunque fino a cottura.
Sfornatele, fatele intiepidire, poi sformatele delicatamente.
Servitele cosparse di zucchero a velo.