Sminuzzata imperiale

Dosi per:
6 personeTempo Richiesto:
20 minPortata:
Dessert-
Difficoltà:
La sminuzzata imperiale è una frittata dolce sbriciolata diffusissima in tutta la regione del Friuli Venezia Giulia; le sue origini però sono legate all'impero austro-ungarico: nata come un errore del cuoco che brucio e ruppe una crèpe che stava preparando per l'imperatore Francesco Giuseppe, il cuoco cercò di mimetizzare l'errore commesso sbriciolando completamente le crepe e farcendole con la marmellata.
Ingredienti
-
500 ml
-
200 gr
-
4
-
50 gr
-
1
-
50 gr
-
1 pizzico
-
1 bustina
Preparazione:
Amalgamare in una ciotola la farina con le uova intere, unire lo zucchero e la scorza grattugiata del limone, poi versare a filo il latte a temperatura ambiente e lavorare il composto con una frusta fino ad ottenere una pastella non troppo densa (regolare la densità con più o meno latte).
Scaldare una padella antiaderente e farvi sciogliere il burro, quando si è completamente sciolto versare il composto preparato e sbatterlo con una forchetta, come se fossero uova strapazzate.
Quando il composto si è rappreso, toglierlo dal fuoco e versare questa crepe sbrisciolata in un piatto. Spolverizzare infine la sminuzzata imperiale con lo zucchero a velo e servirla, accompagnando volendo con della marmellata.