Tofeja

Dosi per:
4 personeTempo Richiesto:
150 minPortata:
Primi e zuppe-
Difficoltà:
La tofeja è la pignatta di terracotta che una volta veniva utilizzata per la cottura dei fasoi grass, ovvero i fagioli grassi, un piatto che fa parte delle più antiche tradizioni culinarie del canavesano. La tofeja veniva chiusa con un coperto che si sigillava con un impasto di acqua e farina. Oggi per cucinare questo piatto è indispensabile l'utilizzo della pentola a pressione.
Ingredienti
-
1.2kg di parti grasse
-
500 gr
-
300 gr
-
1
-
1
-
1 costa
-
1 spicchio
-
1 rametto
-
2 foglie
-
2 foglie
-
q.b.
-
q.b.
Preparazione:
Ammollare per una notte i fagioli in acqua fredda. Il giorno successivo scolarli bene e metterli nella pentola a pressione con anche cipolla pelata, carota sbucciata e sedano.
Fiammeggiare le varie parti del maiale, raschiarle e lavarle, tagliare la cotenna in triangoli, preparare nu trito con aglio e rosmarino; al centro di ogni triangolo di cotenna mettere un po' del trito aromatico e chiuderli ad involtino, legandoli con dello spago da cucina.
Nella pentola a pressione mettere anche gli involtini di cotenna e le altri parte del maiale, alloro e salvia, sale e pepe e coprire con dell'acqua. Chiudere la pentola a pressione e far cuocere la tofeja per circa 2 ore dal fischio.