Torta amor sacro e amor profano - Clelia D'Onofrio

Dosi per:
8 personeTempo Richiesto:
120 minPortata:
Dessert-
Difficoltà:
La ricetta della Torta amor sacro e amor profano è stata presentata da Clelia D'Onofrio a "Bake Off Italia - Dolci in forno" per la prova tecnica della sesta puntata, venerdì 9 ottobre 2015.
Ingredienti per la crema di mandorle
-
125 g
-
125 g
-
125 g
-
2
Ingredienti per la crema pasticcera
-
500 ml
-
4
-
25 g
-
25 g
-
100 g
-
2
-
1 stecca
Ingredienti per la decorazione
-
1
-
q.b.
-
1
-
q.b.
Preparazione:
Per l'impasto
Lavorare il burro con lo zucchero, unire a questo composto le uova intere e amalgamare il tutto assieme alla farina e alla buccia grattugiata del limone. Impastare velocemente. Avvolgere l'impasto così ottenuto in un foglio di pellicola da cucina e metterlo a riposare in frigorifero per mezz'ora.
Riprendere poi l'impasto dividerlo in due parti, una più grande e una più piccola che servirà per la decorazione; stendere la parte più grande e foderare il fondo e i bordi di una tortiera (imburrata e infarinata) del diametro di 24-26cm. Coprire questo guscio di pasta frolla con un foglio di carta forno, riempire l'interno con dei fagioli secchi e infornare per 10 minuti circa a 200°.
Per la crema di mandorle
Frullare il burro assieme allo zucchero e alle mandorle; al composto ottenuto, sempre continuando a frullare, incorporare una per volta le uova.
Per la crema pasticcera
Portare a bollore il latte con un pezzo di scorza di limone e la stecca di vaniglia incisa. Nel frattempo montare in una ciotola i tuorli assieme allo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso; a questo aggiungere la farina e la maizena. Versare sulla crema il latte caldo passato al colino, poi rimettere il tutto sul fuoco e far cuocere la crema per 5 minuti, mescolando.
Grattugiare la scorza dei limoni e poi, spellandoli a vivo, estrarre gli spicchi.
Incorporare ora la crema di mandorle alla crema pasticcera, aggiungere la scorza dei limoni grattugiata, gli spicchi spellati a vivo cercando di non romperli.
Per la salsa alle fragole
Frullare le fragole fino ad ottenere una crema, passarla al colino e metterla in un pentolino; mettere sul fuoco aggiungendo sia lo zucchero che il succo di limone, quindi portare ad ebollizione. Una volta che la salsa è densa toglierla dal fuoco e farla raffreddare.
Comporre la Torta amor sacro e amor profano
Versare la crema pasticcera alle mandorle nel guscio di pasta frolla. Stendere la pasta frolla lasciata da parte e ritagliare tante strisce larghe circa 1cm, adagiarle sulla torta formando la classica griglia; spennellare la superficie con l'uovo sbattuto e infornare la torta per 25 minuti circa a 170°.
Una volta che la torta è cotta sfornarla e farla raffreddare. Tagliare delle strisce di carta larghe quanto quelle usate per la decorazione, adagiarle sopra alla torta in corrispondenza di quelle di pasta frolla e spolverizzare il dolce con lo zucchero a velo. Completare infine il dolce con fettine sottili di limone spennellate con della gelatina scaldata. Accompagnare ogni fetta di torta con la salsa alle fragole.
Vedi altre ricette
Categorie
Commenti
-
Clite ha scritto:Il 25/10/2015 all 11:43
-
Luisa ha scritto:Il 11/10/2015 all 12:49