Torta diplomatica - I menù di Benedetta

Dosi per:
8 personeTempo Richiesto:
60 minPortata:
Dessert-
Difficoltà:
Puntata del 20 Gennaio 2012, I Menù di Benedetta, menù Cena col Capoufficio eseguito da Benedetta Parodi
Le altre ricette di questo menù: Risotto carnaroli all'uovo, Cappuccio di funghi, Spaghetti alla procida, Tournedos in crosta di funghi
Ingredienti
-
2 rotoli
-
1 disco
-
1
-
100 gr
-
4
-
100 gr
-
30 gr
-
400 ml
-
1 bustina
-
250 ml
-
q.b.
-
5 secchi
-
q.b.
Preparazione:
Tostare le mandorle in forno per qualche minuto.
Stendere i dischi di pasta sfoglia e quello di pan di spagna, tagliandoli della stessa misura.
Una delle sfoglie spennellarla con il rosso dell'uovo e spolverizzare con un po' di zucchero (la sfoglia che sta sopra); quindi bucherellarle e infornarle su due teglie a 200° per 15-20 minuti.
Nel frattempo preparare la crema pasticcera: unire in una pentola lo zucchero e i tuorli e mescolare, poi unire la farina, la vanillina, il latte sempre mescolando e accendere il fuoco; cuocerla fino a quando non diventa una crema densa e omogena.
A parte per la crema chantilly montare la panna e incorporare la crema pasticcera fatta ben raffreddare, mescolando dal basso verso l'alto.
Ora comporre la torta diplomatica: mettere uno strato di sfoglia (quella liscia), stendere uno strato di crema chantilly, adagiare sopra il disco di pan di spagna bagnandolo con il succo di pesca, poi un nuovo strato di crema chantilly e in ultimo il disco di sfoglia caramellato.
Unire nel mixer le mandorle tostate con i biscotti secchi e coprire con questa granella il perimetro della torta, spennellato prima con altra crema chantilly. Farla riposare in frigo fino al momento di servirla.