Pasta al piacentinu

Dosi per:
4 personeTempo Richiesto:
20 minPortata:
Primi e zuppe-
Difficoltà:
Il Piacentinu Ennese DOP, nonostante il nome possa trarre in inganno sulla sua provenienza, è uno dei più tipici pecorini siciliani, prodotto nella zona intorno ad Enna. Arricchito con pepe e zafferano, ha un sapore decisamente piccante e intenso.
Preparazione:
Portare a bollore abbondante acqua salata; quando l'acqua bolle tuffarvi la pasta (meglio se pasta corta) e farla cuocere.
Nel frattempo versare in una padella il latte assieme all'acqua, mettere sul fuoco e scaldare i due ingredienti; appena il liquido inizia a sobbollire aggiungere il formaggio piacentinu grattugiato e mescolare con un cucchiaio fino ad ottenere una salsa densa e priva di grumi. In ultimo unire alla salsa al formaggio lo zafferano, amalgamandolo, e poi togliere il sugo dal fuoco.
Quando la pasta è arrivata a cottura scolarla e condirla con la salsa al formaggio preparata; completare con abbondante pepe.